Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 Vi informiamo di quanto segue.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del loro trattamento è STUDIO GIURI AVVOCATI, con sede in Via Cosseria, 28 Firenze.
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
La società Freecom S.r.l. (con sede in Comiso (RG), Via Distabile, 6) è stata designata Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 679/2016, in quanto incaricata della manutenzione della parte tecnologica del sito.
TIPI DI DATI TRATTATI
Vengono trattate le seguenti tipologie di dati:
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza del gestore del servizio sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi nella normativa vigente, l’interessato potrà far valere i propri diritti verso il Titolare del trattamento, come espressi dall’art. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016.
TITOLARE E COMUNICAZIONI PRIVACY
Il Titolare è STUDIO GIURI AVVOCATI, con sede in Cosseria 28 Firenze.
Per ogni comunicazione ai sensi degli articoli sopra riportati del Regolamento UE 679/2016, il Titolare mette a disposizione l’indirizzo mail studio@studiogiuri.it
Il nostro Studio è da sempre molto attento agli aspetti della protezione dei dati personali e al rispetto dei principi della riservatezza e delle dignità delle persone.
Ai sensi del nuovo Regolamento UE 679/2016, in ossequio al principio di responsabilizzazione qualsiasi trattamento di dati personali deve essere lecito e corretto. Deve essere trasparente per le persone fisiche la modalità con cui è raccolto, consultato o altrimenti trattato il dato personale che lo riguarda, nonché la misura in cui lo stesso dato è o sarà trattato.
Il principio di trasparenza impone che le informazioni e comunicazioni relative al trattamento di tali dati siano facilmente accessibili e comprensibili e che sia utilizzato un linguaggio semplice e chiaro.
Tale principio riguarda, in particolare, l’informazione degli interessati sull’identità del Titolare del trattamento e sulle finalità del trattamento e ulteriori informazioni (cfr. artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016) per assicurare un trattamento corretto e trasparente con riguardo alle persone fisiche interessate e ai loro diritti di ottenere conferma e comunicazione di un trattamento di dati personali che lo riguardano (sul punto si veda Considerando 39, Regolamento UE 679/2016).
In tale ottica preghiamo di prendere visione della seguente informativa.
Studio Giuri Avvocati Associati, con sede in Via Cosseria 28, 50129 Firenze (FI), nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati, in persona del legale rappresentante pro-tempore, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, con la presente informa l’interessato che i dati personali assunti che lo riguardano, acquisiti dal Titolare o che verranno richiesti in seguito e/o comunicati da terze parti, sono necessari e saranno utilizzati per le finalità di seguito indicate.
FINALITÀ E LICEITÀ DEL TRATTAMENTO
Ai sensi Regolamento UE 679/2016, i dati personali:
– Sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato (art. 5);
– Gli stessi sono raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità (art. 5);
Le finalità per le quali i dati vengono raccolti sono le seguenti:
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento è lecito in base alle seguenti condizioni:
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E OBBLIGO DI RISERVATEZZA
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso strumenti informatici e/o supporti cartacei, ad opera di soggetti impegnati alla riservatezza, con logiche correlate alle finalità e comunque in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati. I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione a terzi ai sensi di legge.
Potrà essere ricontattato via email per fini promozionali legati ai nostri servizi.
COMUNICAZIONE A TERZI
I suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi a noi conosciuti solo ed esclusivamente per le finalità suddette e, in special modo, alle seguenti categorie di soggetti:
– Società esterne che svolgono servizi per nostro conto;
– Enti e Pubbliche amministrazioni per adempimenti di legge;
– Professionisti che possono essere di supporto negli adempimenti di legge.
Tali soggetti tratteranno i dati personali in qualità di Responsabili o di autonomi titolari del trattamento.
TEMPI DI CONSERVAZIONE
Ai sensi dell’art. 5 del Regolamento UE 679/2016, “Principi applicabili al trattamento dei dati personali”, i dati personali sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
I dati personali degli interessati possono anche essere conservati per periodi più lunghi in ottemperanza agli adempimenti relativi alle normative di legge vigenti (a titolo esemplificativo in materia di contabilità) e, comunque, applicando ogni misura tecnico-organizzativa atta ad attivare meccanismi di anonimizzazione del dato.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi nella normativa vigente, l’interessato potrà far valere i propri diritti verso il Titolare del trattamento, come espressi dall’art. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016.
Oltre a detti diritti, l’interessato ha diritto a proporre reclamo all’Autorità di controllo nell’ipotesi di legge.
Per ulteriori informazioni in relazione alle modalità di esercizio di detti diritti, si prega di prendere visione della “Procedura dei diritti dell’interessato” al link www.studiogiuri.it.
TITOLARE, EVENTUALE DPO E COMUNICAZIONI PRIVACY
Il Titolare è Studio Giuri Avvocati Associati, con sede in Via Cosseria 28, 50129 Firenze (FI).
Per ogni comunicazione ai sensi degli articoli sopra riportati del Regolamento UE 679/2016, il Titolare mette a disposizione l’indirizzo Via Cosseria 28, 50129 Firenze (FI); Telefono 055 489464, Fax 055 492417, Email marcogiuri@studiogiuri.it.
Luogo e Data
Firenze, 25/05/2018
Il nostro Studio è da sempre molto attento agli aspetti della protezione dei dati personali e al rispetto dei principi della riservatezza e delle dignità delle persone.
Ai sensi del nuovo Regolamento UE 679/2016, in ossequio al principio di responsabilizzazione qualsiasi trattamento di dati personali deve essere lecito e corretto. Deve essere trasparente per le persone fisiche la modalità con cui è raccolto, consultato o altrimenti trattato il dato personale che lo riguarda, nonché la misura in cui lo stesso dato è o sarà trattato.
Il principio di trasparenza impone che le informazioni e comunicazioni relative al trattamento di tali dati siano facilmente accessibili e comprensibili e che sia utilizzato un linguaggio semplice e chiaro.
Tale principio riguarda, in particolare, l’informazione degli interessati sull’identità del Titolare del trattamento e sulle finalità del trattamento e ulteriori informazioni (cfr. artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016) per assicurare un trattamento corretto e trasparente con riguardo alle persone fisiche interessate e ai loro diritti di ottenere conferma e comunicazione di un trattamento di dati personali che lo riguardano (sul punto si veda Considerando 39, Regolamento UE 679/2016).
In tale ottica preghiamo di prendere visione della seguente informativa.
Studio Giuri Avvocati Associati, con sede in Via Cosseria 28, 50129 Firenze (FI), nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati, in persona del legale rappresentante pro-tempore, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, con la presente informa l’interessato che i dati personali assunti che lo riguardano, acquisiti dal Titolare o che verranno richiesti in seguito e/o comunicati da terze parti, sono necessari e saranno utilizzati per le finalità di seguito indicate.
FINALITÀ E LICEITÀ DEL TRATTAMENTO
Ai sensi Regolamento UE 679/2016, i dati personali:
– Sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato (art. 5);
– Gli stessi sono raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità (art. 5);
La finalità per la quale i dati vengono raccolti è quella di verificare le condizioni per una eventuale assunzione e/o collaborazione.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento è lecito in quanto fa seguito alla ricezione dei dati personali nell’ambito di una spontanea candidatura.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E OBBLIGO DI RISERVATEZZA
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso strumenti informatici e/o supporti cartacei, ad opera di soggetti impegnati alla riservatezza, con logiche correlate alle finalità e comunque in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza dei dati. I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione a terzi ai sensi di legge.
Il Titolare tratterà in qualità di datore di lavoro i suoi dati personali anche rientranti nelle categorie particolari di dati di cui all’art. 9, par. 1 Regolamento UE 679/2916, ai sensi del quale si considerano tali i dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
I suoi dati di cui all’art. 9, par. 1, Regolamento UE 679/2016, saranno trattati solo per le finalità contrattuali, precontrattuali, per gli adempimenti di legge.
Il trattamento non richiede il suo consenso ai sensi del Regolamento UE 679/2016 per le finalità di cui all’art. 9, lett. b), f), h).
I suoi dati di cui all’art. 9, par. 1, Regolamento UE 679/2016, non verranno diffusi né comunicati a terzi se non per gli obblighi di legge o per gli adempimenti contrattuali nel rispetto della normativa.
COMUNICAZIONE A TERZI
I suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi a noi conosciuti solo ed esclusivamente per le finalità suddette e, in special modo, alle seguenti categorie di soggetti:
– Società esterne che svolgono servizi per nostro conto;
– Enti e Pubbliche amministrazioni per adempimenti di legge;
– Professionisti che possono essere di supporto negli adempimenti di legge.
Tali soggetti tratteranno i dati personali in qualità di Responsabili o di autonomi titolari del trattamento.
TEMPI DI CONSERVAZIONE
Ai sensi dell’art. 5 del Regolamento UE 679/2016, “Principi applicabili al trattamento dei dati personali”, i dati personali sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e comunque per non più di tre anni dal momento della loro ricezione.
I dati personali degli interessati possono anche essere conservati per periodi più lunghi in ottemperanza agli adempimenti relativi alle normative di legge vigenti (a titolo esemplificativo in materia di contabilità) e, comunque, applicando ogni misura tecnico-organizzativa atta ad attivare meccanismi di anonimizzazione del dato.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi nella normativa vigente, l’interessato potrà far valere i propri diritti verso il Titolare del trattamento, come espressi dall’art. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016.
Oltre a detti diritti, l’interessato ha diritto a proporre reclamo all’Autorità di controllo nell’ipotesi di legge.
Per ulteriori informazioni in relazione alle modalità di esercizio di detti diritti, si prega di prendere visione della “Procedura dei diritti dell’interessato” al link www.studiogiuri.it.
TITOLARE, EVENTUALE DPO E COMUNICAZIONI PRIVACY
Il Titolare è Studio Giuri Avvocati Associati, con sede in Via Cosseria 28, 50129 Firenze (FI).
Per ogni comunicazione ai sensi degli articoli sopra riportati del Regolamento UE 679/2016, il Titolare mette a disposizione l’indirizzo Via Cosseria 28, 50129 Firenze (FI); Telefono 055 489464, Fax 055 492417, Email marcogiuri@studiogiuri.it.
Luogo e Data
Firenze, 25/05/2018
Il Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei dati personali prevede tra i suoi punti cardine la tutela dei diritti dell’interessato nel trattamento dei dati personali.
Tali diritti consentono al soggetto interessato un controllo sulle tipologie dei dati utilizzati, sulle modalità di trattamento e gli conferisce la possibilità di limitare tale uso, di opporsi nonché di cancellare i dati personali in talune circostanze.
Corollario di tali diritti è il diritto al reclamo e alla tutela giudiziaria in caso di violazioni in tema di trattamento non consentito o illecito.
La presente procedura intende prima di tutto individuare tali diritti, nonché stabilire le tempistiche di riscontro e le modalità di esercizio. Infine il presente documento individua il soggetto responsabile del riscontro ai soggetti istanti.
Lo scopo di tale procedura è di agevolare l’interessato ai sensi dell’articolo 12 comma 2 nell’esercizio dei suoi diritti.
I DIRITTI DELL’INTERESSATO
Articolo 15
Diritto di accesso dell’interessato
In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
Rettifica e cancellazione
Articolo 16
Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Articolo 17
Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)
f ) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
Articolo 18
Diritto di limitazione di trattamento
dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
Articolo 19
Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Articolo 20
Diritto alla portabilità dei dati
Diritto di opposizione e processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche
Articolo 21
Diritto di opposizione
Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Articolo 22
Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione
Limitazioni
Articolo 23
Limitazioni (C73)
Tutela giurisdizionale
Il Regolamento UE 679/2016 prevede al proprio Capo VIII i mezzi di ricorso a tutela dell’interessato.
In particolare gli articoli 77 (Diritto di proporre Reclamo all’Autorità di controllo), articolo 78 (Diritto ad un ricorso giurisdizionale effettivo nei confronti dell’Autorità di controllo) e l’articolo 79 (Diritto al ricorso giurisdizionale effettivo nei confronti del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento).
MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI E DI RISPOSTA
I diritti dell’interessato possono essere esercitati a mezzo mail, pec, lettera raccomandata a/r.
Per facilitare l’esercizio di tali diritti, l’interessato potrà scaricare il modulo di esercizio al link www.studiogiuri.it.
Per l’esercizio di tali diritti, l’interessato potrà scrivere all’indirizzo mail: marcogiuri@studiogiuri.it.
Il Titolare del trattamento, direttamente o per il tramite di un suo incaricato, fornisce all’interessato le informazioni relative alla richiesta presentata dall’interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro 30 gg dal ricevimento della richiesta stessa.
Tale termine può essere prorogato di ulteriori 60 gg, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il titolare del trattamento informa l’interessato di tale proroga e dei motivi del ritardo, entro 30 gg dal ricevimento della richiesta. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite, ove possibile, con mezzi elettronici salvo diversa indicazione dell’interessato.
Se non ottempera alla richiesta dell’interessato, il titolare del trattamento informa l’interessato senza ritardo, e al più tardi entro 30 gg dal ricevimento della richiesta, dei motivi dell’inottemperanza e della possibilità di proporre reclamo a un’autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.
Le informazioni fornite all’interessato ed eventuali comunicazioni e azioni intraprese sono gratuite.
Se le richieste dell’interessato sono manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, il titolare del trattamento può:
oppure
Incombe al titolare del trattamento l’onere di dimostrare il carattere manifestamente infondato o eccessivo della richiesta.
Qualora il titolare del trattamento nutra ragionevoli dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta di cui agli articoli da 15 a 21, può richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l’identità dell’interessato.